Quantcast
Channel: Piatti unici – Ricette di Misya
Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Cistecca

$
0
0

La cistecca è la versione italiana, e più precisamente campana, della cheesesteak americana, tipica nello specifico di Monte di Procida, un comune subito fuori Napoli, da cui il nome con cui è conosciuta di cistecca montese. Si tratta in effetti di una rivisitazione in chiave tutta nostrana della tipica cheesesteak, dove il cheddar viene sostituito con scamorza e al manzo si aggiungono caciocavallo, melanzane e pomodorini, per un tripudio di sapori mediterranei, per quanto ne esistano altre varianti con diversi contorni, dalle zucchine alla scapece ai peperoni fritti. Io ho optato per la versione con melanzane a funghetto, la mia preferita 😉

 

Procedimento per preparare la cistecca

Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a cubetti.

Friggetele quindi in abbondante olio ben caldo e, una volta dorate, scolatele con una schiumarola su carta da cucina.

Nel frattempo grattugiate il caciocavallo.

Lavate e tagliate a metà i pomodorini e saltateli in padella per 5-10 minuti con aglio e olio, quindi eliminate l’aglio, aggiungete le melanzane, aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire tutto insieme.

Tagliate la carne a straccetti e saltatela in padella con poco olio e un pizzico di sale.

Tagliate a metà il pane, in modo da ottenere 2 strati e tostate leggermente la parte della mollica.

Fate sciogliere la scamorza sulla carne, a fiamma bassa, senza più mescolare.

Componete il panino: mettete la base del pane su un tagliere o piatto e aggiungete lattughino, carne con scamorza, caciocavallo, melanzane e poi chiudete con la parte superiore del pane.

La cistecca è pronta, servitela subito!.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Trending Articles